Presentate alle categorie economiche le linee generali della manovra economico-finanziaria 2020-2022
Presentate stamani dal presidente Maurizio Fugatti, assieme al vicepresidente Mario Tonina, all’assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, all’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli e al direttore generale Paolo Nicoletti, alle associazioni economiche e...
Leggi
Farē, domani si parla di disturbo bipolare
Domani, 6 novembre, dalle ore 17 alle ore 19, nella sala conferenze della Fondazione Caritro, in via Calepina a Trento, si terrà un incontro sul disturbo bipolare, il terzo del ciclo di conferenze del progetto FARē. Un appuntamento per conoscere meglio cos’è il disturbo bipolare, per...
Leggi
Ospedale di Rovereto: nuova area chirurgica di oculistica e otorinolaringoiatria
Per la ‘piccola chirurgia’ dell’otorinolaringoiatria e dell’oculistica dell’ospedale di Rovereto ci sarà da oggi un’area dedicata all’8° piano del Santa Maria del Carmine. Migliorano quindi appropriatezza, qualità e sicurezza del percorso clinico assistenziale dei pazienti...
Leggi
Discarica di Pilcante: consegnate al presidente Fugatti 1861 firme per dire no al progetto
“Il tema della tutela ambientale e della salute dei cittadini è per noi prioritario e siamo a conoscenza delle vostre preoccupazioni”. Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, che nel pomeriggio ha incontrato a Trento i rappresentanti del Comitato “No discarica...
Leggi
L'assessore Segnana ha incontrato la Consulta delle politiche sociali
Oggi l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana ha incontrato la Consulta provinciale delle Politiche sociali presso la sala di rappresentanza della Regione Trentino Alto Adige. Obiettivo dell'assemblea allargata, era la presentazione del percorso...
Leggi
Riuniti il Comitato Tecnico scientifico dell’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero e il Consiglio di coordinamento e di indirizzo
Si sono riuniti oggi congiuntamente a Trento, alla presenza del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, il Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero, i cui componenti sono stati recentemente nominati dalla Giunta provinciale, e...
Leggi
Assessore Gottardi: “Il Trentino non lascia soli gli amministratori locali"
“La politica è talvolta fatta di solitudine, soprattutto nelle decisioni. Fa parte del gioco ma la solitudine non deve diventare regola quando un politico o un amministratore è chiamato ad approfondire questioni di natura tecnica o legate al funzionamento della macchina...
Leggi
Il presidente Fugatti: "Autonomia come vocazione all'unità"
"Non dobbiamo mai dimenticare il grande lavoro che le forze armate quotidianamente svolgono a livello internazionale, nei momenti più tragici e delicati mettendo a rischio la propria vita, ma anche in Italia e in Trentino nel loro ruolo di presidio del territorio, per garantire...
Leggi
Terra di Mach, fresco di stampa il numero del 145° con il programma Porte Aperte
Tema dominante del 6° numero di Terra di Mach, il periodico di cultura tecnico-scientifica della Fondazione Mach, arrivato in questi giorni nelle case degli abbonati e online sul portale fmach.it, sono le celebrazioni per il 145° anniversario di fondazione dell’ente, in programma sabato...
Leggi
Recuperati cinque altoatesini bloccati in grotta a Patone, nel comune di Arco
Sono stati recuperati in buone condizioni i cinque speleologi altoatesini che da ieri erano bloccati nella grotta “Bus del Diaol” di Patone. Da ieri sera e per tutta la notte, una complessa operazione di soccorso, condotta dalla Protezione civile trentina, ha permesso di recuperarli e...
Leggi
A S. Antonio di Mavignola la Pro loco festeggia la voglia di fare comunità
"Le nostre comunità vivono perché grazie ad esperienze come questa sanno valorizzare energie, inventiva e voglia di stare insieme". Lo sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti oggi presente alla festa annuale della pro loco di Mavignola,...
Leggi
Giornata mondiale diabete 2019: le iniziative in Trentino
L’informazione e la sensibilizzazione, quando si parla di diabete, sono il primo importantissimo passo da compiere. Anche quest’anno il Trentino aderisce alla Giornata mondiale del diabete del 14 novembre, la principale campagna mondiale per la prevenzione e la diffusione delle...
Leggi
Cerimonie in onore dei caduti, il vicepresidente Tonina: “ Ricordare e riflettere sul valore della pace”
“Un momento importante, significativo, che invita tutti a ricordare i tanti morti nelle guerre, ma anche a riflettere sul valore della pace, principio che ci deve unire e sul quale deve lavorare chiunque abbia delle responsabilità, anche per trasmettere alla comunità messaggi di...
Leggi
Settimana dedicata alle politiche per lo sviluppo locale sostenibile
La crescita della nuova classe dirigente trentina passa soprattutto attraverso la formazione di alte conoscenze e competenze. E’ questo l’obiettivo della quattro giorni dal titolo “Politiche e progetti per lo sviluppo locale sostenibile” che si terrà a Terzolas dal 4 all’8...
Leggi
Firmata la convenzione tra ITEA S.p.A. e Comando di Polizia locale intercomunale Alto Garda e Ledro
Nei giorni scorsi, presso la sede di Itea Spa, è stata firmata una convenzione su “Coordinamento dei controlli da effettuare su veicoli e/o rimorchi rinvenuti in stato di abbandono o privi di copertura assicurativa o con fermo amministrativo su aree private di Itea aperte al pubblico ai...
Leggi
Celebrazioni 145° FEM, porte aperte domenica 10 novembre
La Fondazione Edmund Mach celebra il 145° anniversario di fondazione dell’Istituto Agrario di San Michele con una cerimonia istituzionale e una giornata di porte aperte. Sabato 9 novembre si terranno le celebrazioni ufficiali alla presenza delle autorità politiche, della società civile,...
Leggi
AAA Cercasi fanfara per Arge Alp
La Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine, Arge Alp indice un concorso musicale per una composizione per fanfara: primo premio 5.000 Euro, due altri premi di 1.000 Euro ciascuno. Scadenza 31 marzo 2020 (ore 16). Il concorso, Premio Arge Alp 2020, è stato indetto dall'attuale presidenza,...
Leggi
Beato de Tschiderer: interrotto il servizio delle cure intermedie
Da oggi l'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "Beato de Tschiderer" non eroga più il servizio di cure intermedie. Scadeva infatti il 31 ottobre la proroga della convenzione stipulata nel 2017 fra la Apsp, la Provincia autonoma e l'Azienda provinciale per i servizi sanitari....
Leggi